Rifugi: dove coccolare cuore e corpo

I rifugi di montagna sono coccole improvvise. Sono una birra gelida dopo un’intera giornata di trekking, un camino acceso dopo una ciaspolata feroce, un piatto di salsiccia e polenta dopo una traversata.

In mezzo al bosco o sulle sommità dei monti, spesso la loro vista è un abbaglio che ti fa sorridere a 32 denti (anche se poi per arrivarci ti manca ancora un’ora di cammino)!

Ecco quelli che ci sono piaciuti di più.

Escursione al Monte Argentera (cima sud) per la via Normale

Di |2022-11-22T22:27:39+00:00Novembre 21st, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

"Dopo il Monviso, vi manca solo l'Argentera": è quello che ci hanno detto tutti, e così ci siamo fidati e siamo saliti sul Monte Argentera per la via normale insieme al nostro amico piemontese di fiducia. In questo articolo ti raccontiamo l'escursione alla cima sud della montagna più alta delle Alpi Marittime. Dal Piano della

Anello del Nabois Grande e sentiero Chersi

Di |2023-02-26T17:11:10+00:00Novembre 19th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Cerchi un giro selvaggio, con panorami solitari, ambienti che cambiano ad ogni passo, e il giusto livello di sfida? Bene: l'anello del Nabois Grande per il sentiero Chersi fa per te. Con una avvertenza: serve piede saldo, assenza di vertigine, e voglia di esplorare. Nota: in questo articolo ti racconto il trekking di due giorni

Camminata al Lago Volaia: una perla tra Italia e Austria

Di |2022-11-15T18:56:29+00:00Novembre 15th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , |

La camminata al lago Volaia non presenta particolari difficoltà, ma lo scenario che regala è davvero qualcosa di unico! Noi siamo saliti dal Rifugio Tolazzi in un novembre appena imbiancato di neve e la vista del lago a forma di cuore semi ghiacciato circondato da alcune delle montagne più belle del Friuli Venezia Giulia, è

Nabois Grande: via normale e via Gasparini-Florit

Di |2023-02-26T17:12:56+00:00Novembre 11th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Questa è la relazione di una salita "inconsueta" al Nabois Grande. Invece di raggiungere la cima per la via normale, abbiamo fatto il sentiero Gasparini-Florit, un bellissimo e selvaggio percorso, lungo e solitario... e non banale. Abbiamo tenuto la via normale per la discesa. Dalla Val Saisera al Rifugio Pellarini Punto di partenza obbligato per

Monte Osternig giro ad anello tra Italia e Austria

Di |2022-11-28T21:30:20+00:00Novembre 6th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Il Monte Osternig, con i suoi 2050 mslm, si trova esattamente al confine tra Italia e Austria e l'escursione per arrivarci è davvero suggestiva. Noi abbiamo percorso un giro ad anello, te lo raccontiamo! Da Ugovizza al Rifugio Nordio Lasciamo l'auto all'ultimo parcheggio disponibile dopo aver percorso tutta la strada che si stacca sulla destra

Jof di Montasio, canalone Findenegg e scala Pipan

Di |2023-02-26T17:13:24+00:00Ottobre 27th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , , |

Una sagoma imponente che svetta su un verde altopiano ancora addormentato: questa mattina lo Jof di Montasio ci si è presentato così. Quattro ore dopo abbiamo suonato quella campana… ma per farlo, ci siamo fatti 1250 metri di dislivello con un erto canalone nel mezzo, abbiamo usato mani e piedi (c’era anche della neve da

Rifugio Galassi: autogestione ai piedi dell’Antelao

Di |2022-10-19T19:47:18+00:00Ottobre 19th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

Ci diciamo che forse una notte in rifugio possiamo concedercela: una cena calda e abbondante, qualche chiacchiera di fronte a una grappa, un letto morbido (e anch'esso caldo). Scegliamo il Galassi, le tempistiche sono giuste... è giusta è la scelta. La premessa è questa: siamo nella natura da quattro giorni, c'è già stata la prima

Bivacco Stuparich e Jof di Sompdogna: l’anello

Di |2023-02-26T17:14:12+00:00Ottobre 15th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

L'autunno in Val Dogna è imperdibile: non solo faggi e larici fanno a gara con il foliage, ma anche  il sottobosco si tinge di colori caldi. Attorno, il verde carico dei mughi e la roccia chiara di cime aguzze, scabre e circondate da nuvole.  L'escursione ad anello da Sella di Sompdogna al Rifugio Grego, Bivacco

Lago di Sorapis e Rifugio Vandelli: sentiero 217

Di |2022-10-02T20:19:04+00:00Ottobre 6th, 2022|Categorie: Montagna|Tag: , , , , |

È un po' il nostro destino, quello di arrivare al cospetto di luoghi iconici in condizioni non proprio ottimali. Con clima sfavorevole, ad esempio, durante stagioni difficili, oppure con zaini troppo carichi perché magari siamo impegnati in lunghe alte vie in tenda e autonomia. Il Lago del Sorapis dalla Val d'Ansiei è arrivato così: durante

Torna in cima