Pendenza inesistente, orientamento semplicissimo, ambiente splendido e una bella meta: cosa volere di più per una escursione invernale di un’oretta – tutto compreso – prima di una densa cioccolata o di un aperitivo in centro a Sappada? La ciaspolata facile al laghetto Ziegelhütte di Sappada è tutto questo!

Servono le ciaspole? Nota bene: quando la stagione è avviata già da un po’, la neve di questo percorso è in genere sufficientemente pestata perché si possa arrivare al laghetto senza ciaspole. Se però ha nevicato da poco, le ciaspole sono utilissime per non bagnarsi i piedi.

Forse può interessarti anche la nostra mini guida su cosa vedere a Sappada.

Silvia a Zieghelhutte, Sappada

La ciaspolata a Ziegelhütte

Per raggiungere il punto di partenza della ciaspolata, dalla chiesa di Sappada percorriamo la strada in discesa verso il Piave, la seguiamo e lasciamo l’auto nei parcheggi dell’area sciistica per bambini di Nevelandia (1184 mslm). Torniamo sui nostri passi fino al curvone in corrispondenza del quale c’è l’ingresso dell’area camper, e prendiamo la strada forestale che scende evidente verso il letto del fiume. La ciaspolata inizia qui (puoi vedere il punto di partenza nella traccia GPS a fine articolo).

Inforcate le ciaspole, seguiamo la forestale fino a raggiungere un primo ponte, che oltrepassiamo. Proseguiamo sulla forestale, che fa un’ampia curva e inizia a seguire il corso del Rio Storto, un torrente affluente del Piave.

Rio Storto a Sappada

Raggiungiamo così un secondo ponte, che però non passiamo: le indicazioni infatti ci consigliano di proseguire dritto. Stiamo camminando in un ambiente che si fa via via più “canadese” – o perlomeno, quando l’abbiamo percorso noi in occasione di una bella ciaspolata a Passo della Digola, ci ha dato questa impressione, per l’abbondanza di neve e l’ampio pianoro.

Davide verso il Laghetto Zieghelhutte

Il Rio Storto è basso e ampio, la neve imbianca i massi isolati come fossero isolotti, gli abeti ai lati sono carichi di neve, la traccia lungo il sentiero si fa più stretta, mentre di fronte abbiamo l’anfiteatro costituito da Creton di Clap Grande, Hoberdeirer, Cresta di Enghe, Terza Grande e Terza Media che spunta sopra le cime degli abeti del Bosco Piano e della Digola… splendido!

ciaspolata facile a Sappada

Il laghetto Ziegelhütte

Tempo dieci minuti di ciaspolata assolutamente non impegnativa, e si apre da noi “l’informe” laghetto Ziegelhütte (1205 mslm).

L’aggettivo informe non vuole essere spregiativo, eh! Tutt’altro: la pianta del laghetto è decisamente irregolare, e farne il giro significa percorrere curve e curvette che ne cambiano la prospettiva in ogni momento. Con la neve, i ruscelli gorgoglianti e i getti d’acqua lasciati a creare sculture di ghiaccio, l’atmosfera è quanto di più magico puoi immaginare!

Laghetto Zieghelhutte da Sappada

Perché Ziegelhütte? Perché nei pressi del laghetto, in tempi passati – parliamo di anni Cinquanta e Sessanta del Novecento – c’era una cava di argilla: in dialetto locale Ziegelhütte significa appunto “baracca di mattoni”. Molto probabilmente, la forma stessa del laghetto deve qualcosa ai prelievi di materiale (ipotesi mia, eh! Non sono riuscito a verificarla).

Più avanti nel tempo – cioè ora: come indicato anche sulla carta Tabacco, qui in estate si pratica la pesca sportiva alla trota, e in effetti alcuni dettagli della casetta lo lasciano intuire. Casetta che, sempre in estate, è anche un piacevole e rilassante punto ristoro.

Silvia Zieghelhutte con ciaspole

Facciamo il giro del laghetto, quindi, superando alcuni ponticelli, e possiamo rientrare a Sappada percorrendo lo stesso sentiero dell’andata.

Una variante per il ritorno: in prossimità del ponte sul Rio Storto, si prende sulla destra la deviazione per la Baita Pista Nera: in pochi minuti si arriva al rifugio, posto all’arrivo della Pista Nera. Mi raccomando, non camminare sulle piste da sci, resta fuori dalle reti di delimitazione!

Seguendo questa variante puoi fermarti a mangiare in uno dei rifugi o dei ristoranti nei pressi degli impianti.

ciaspolata al laghetto Zieghelhutte di Sappada

Ciaspolata facile al laghetto Ziegelhütte: l’escursione in breve

⛰️ Dove siamo In Carnia, a sud dell’abitato di Sappada.
📍 Partenza da Parcheggio di Nevelandia (1184 mslm)
💍 Arrivo Laghetto Ziegelhütte (1205 mslm)
📐 Dislivello 25 metri
📏 Lunghezza 2,5 km andata e ritorno
⏱️ Tempo 30 minuti andata e ritorno (pause escluse)
😅 Difficoltà Molto facile
💧 Acqua No
🗺️ Cartografia Carta Tabacco n. 1 – Sappada, Santo Stefano, Forni Avoltri (se non ce l’hai puoi comprala su Amazon)
🛰️ Traccia GPS No

Ciaspolata facile a Sappada: Ziegelhütte - pin