Una premessa: il Bivacco Menegazzi è un luogo di una bellezza difficile da spiegare. Durante i nostri mesi da montanari digitali a Gosaldo ci siamo saliti con tutte le condizioni, a tutte le ore e per i più svariati motivi. È stato allenamento, svago dal lavoro, ristorante e caleidoscopio autunnale.

Una sola regola: se sali, prenditene cura.

Cosa troverai nella salita al Bivacco Menegazzi
Fatica
Difficoltà tecnica
Panorama
Magia

Bivacco Menegazzi Gosaldo

Il Bivacco Menegazzi

ben piantato a quota 1737 mslm in località Pian Lonch, il bivacco è una coccola. Sicuramente la posizione è invidiabile: da qui infatti la vista è eccezionale sulle Pale di San Martino. E non solo la vista.

Difatti, il Menegazzi è una delle porte d’accesso al settore orientale delle Pale: da qui si sale al complesso di Cima d’Oltro, si scavalla di fianco al Sass d’Ortiga per raggiungere il Rifugio Treviso, si sale al Bivacco Reali schivando i più impegnativi passaggi ferrati occidentali, e ci si può proiettare in direzione Rifugio Scarpa e malghe dell’Agner.

Il bello è che quasi tutto quello che ti ho elencato è spiegato al tuo cospetto: quando sbuchi dal bosco, l’occhio si ferma poco sul bellissimo prato che conduce al bivacco, perché la chiostra delle montagne pallide è imponente. Crode e forcelle, torrioni e massi giganti creano uno sfondo magico, da fiaba.

Non che di fronte la vista sia meno affascinante, dato che l’occhio può spingersi verso le Vette Feltrine.

Bivacco Menegazzi

Dentro al Bivacco

Apri il cancelletto di legno, entra nello spiazzo recintato di fronte il bivacco. Apri la porta, e benvenuto!

Una stanza pulita, un tavole con le sedie, una nicchia sul muro nella quale sono allineate scatolette e lattine di provviste: il bivacco è frequentatissimo in tutte le stagioni, e la vicinanza all’abitato fa sì che qualcuno, qui, ci sia quasi sempre. All’altro capo della stanza c’è la fornella in buone condizioni. La legna? In genere ne viene portata, e viene accumulata fuori dalla casera.

Al piano di sopra ci sono i letti a castello con materassini e coperte.

Il punto di forza del bivacco, però, è il tavolo con le panche fuori: pranzare qui in una giornata di sole è un balsamo per l’anima.

Come arrivare al Bivacco Menegazzi

Ci sono diversi modi per raggiungerlo:

Da Gosaldo (Villa di Sant’Andrea)

Questo è in assoluto il nostro percorso preferito (e quello che ti consigliamo). Puoi lasciare l’auto a Villa di Sant’Andrea di Gosaldo (1270 mslm), nel piccolo parcheggio che trovi proprio sotto al cartello che indica la frazione.

Da qui, imboccando la strada che asfaltata che entra nel paese, troverai in breve le indicazioni sulla destra che segnano la direzione del Bivacco Menegazzi. Alla fine della via, prima dell’ultima casa privata, il sentiero piega bruscamente sulla sinistra ed inizia la salita vera e propria.

Ti avviso: per i primi metri la pendenza è irreale. Non l’abbiamo calcolata, ma è molto probabile raggiunga il 20%. Sono solo poche decine di metri su strada cementata, dopo le quali fortunatamente il sentiero spiana prendendo pendenze decisamente più “umane”, mentre risale uno dei dossi del Col de Camp.

La salita diventa piuttosto semplice e l’orientamento è quasi banale. Si superano un paio di greti in secca, nel frattempo il bosco inizia ad aprirsi e si iniziano a vedere le masse dolomitiche delle Pale.

Dopo che la carrareccia ha fatto alcuni stretti tornati, ti troverai ad un bivio:

  • puoi proseguire in direzione Casera/Malga Cavalera (1679 mslm), che raggiungerai in dieci minuti. Dovrai poi salire un breve tratto di sentiero dietro l’edificio principale per arrivare al bivacco (altri 10 minuti)
  • puoi puntare direttamente al bivacco, attraversando il prato indicato dal cartello e inforcando la cosiddetta “scorciatoia”. Ti sfido a trovare i flebili segni bianco rossi nel bellissimo bosco di faggi. Ne vale però la pena, soprattutto in autunno: qui il foliage ha toni dorati davvero splendidi. Uscito dal bosco sarai accolto da un pratone, in coma al quale vedrai il bivacco.

Dislivello: poco meno di 500 metri

Tempo: 1 ora e 30 minuti

variante nel bosco di Gosaldo

Da I Domador

La via più semplice per raggiungere il Bivacco Menegazzi è da Domador, poco sopra la frazione Sarasin di Gosaldo. Si lascia l’auto a quota 1339 mslm, e si segue la forestale davvero poco impegnativa che porta a Malga Cavalera (o il sentiero 720 che taglia per boschi e prati).

Dislivello: 400 metri

Tempo: 1 ora

da Gosaldo al Bivacco Menegazzi

Da Passo Cereda

Raggiungere il Bivacco Menegazzi da Passo Cereda è una bella avventura, nel senso che il percorso ti porta per boschi dimenticati e frazioni (o casere) più o meno abbandonati, lungo il versante orientale di Montefeltraio, Rocchette e Cima d’Oltro.

Il giro è piuttosto complicato da descrivere: si parte da Passo Cereda, inforcando la strada asfaltata poco più a ovest del Rifugio Cereda. Alla fine di questa, presso un parcheggio sterrato, si imbocca un sentiero in costa che attraversa un bel bosco e si congiunge alla strada sterrata in località Santa Rita. La sterrata la scendi tutta, fino a trovare un sentiero che ti congiunge a Domador. Da qui, segui le indicazioni del paragrafo precedente.

Dislivello: 400 metri se guardi punto di partenza e di arrivo, ma ci sono diversi saliscendi

Tempo: 2 ore e mezza

da Passo Duran al Bivacco Menegazzi

Il giro ad anello per Casera de Camp

Se sei salito al bivacco da Sant’Andrea di Gosaldo, e fai incuriosire da quell’edificio appollaiato sul dosso erboso verso nord est, hai la possibilità di fare un bel giro ad anello.

La direzione è quella di Casera de Camp: il sentiero 773 ti condurrà attraverso boschi e versanti alla malga (1750 mslm). Qualche saliscendi, e un unico punto da prestare attenzione (la discesa e la risalita del corso di un torrente – niente di difficile, comunque).

Lo sterrato d’accesso alla malga ti condurrà alla strada che sale da Sant’Andrea ma, purtroppo, non ti permetterà di evitare la terribile rampa iniziale!

Dislivello: 550 metri dislivelli compresi

Tempo: 3 ore 15 minuti

casera de camp

Bivacco Menegazzi Pale San Martino Gosaldo Cereda pin