Due premesse: così come queste aguzze montagne sono tra le mie preferite in assoluto, è anche vero che avevo un po’ a noia questo punto panoramico dei Cadini di Misurina, visto ormai troppe volte sui social… ma mi sbagliavo di grosso!
Ci siamo imbattuti al punto panoramico dei Cadini di Misurina mentre stavamo percorrendo l’Alta Via 4 delle Dolomiti in tenda, e il pulpito sospeso di fronte alle guglie vertiginose mi ha letteralmente stesa con la sua bellezza!
E allora ecco qui alcune indicazioni per raggiungere questo strepitoso punto panoramico (e farlo in sicurezza). Enjoy!
Come raggiungere il punto panoramico dei Cadini di Misurina?
Il percorso inizia dal Rifugio Auronzo, meta di tutti coloro che salgono ad ammirare le Tre Cime di Lavaredo. Per raggiungerlo si sale dal Lago d’Antorno. Hai due opzioni:
- salire in auto lungo la strada carrozzabile che parte dal Lago di Misurina (è possibile da maggio ad ottobre con cospicuo pedaggio all’inizio della salita – info qui), oppure
- salire a piedi lungo il sentiero 119, un po’ più erto ma che accorcia le distanze tagliando i molti tornanti della strada asfaltata.
Una volta arrivato all’Auronzo, il sentiero 117 che dovrai imboccare parte proprio di fronte al rifugio. Il percorso rappresenta l’inizio (o la fine, a seconda di dove lo si prende) del sentiero attrezzato Bonacossa. È per questo che troverai un cartello con indicazione EEA, cioè sentiero riservato ad escursionisti esperti e attrezzati.
In realtà, per arrivare al punto panoramico non è necessaria particolare attrezzatura: tuttavia, questo breve sentiero non va assolutamente sottovalutato!
Dopo una breve discesa, che ti porterà alla Forcella Longeres, il sentiero inizierà una modesta salita, fino a diventare una cengia stretta e piuttosto esposta, ma almeno… in piano.
Dovrai camminare 1,2 km (circa 25 minuti) da forcella Longeres per arrivare al punto panoramico dei Cadini di Misurina. Nel complesso, tutta l’escursione – dal Rifugio Auronzo al punto panoramico – è lunga 1,7 km, e può richiederti una 40 di minuti con passo tranquillo.
Per gli smanettoni delle app, le coordinate del punto panoramico sono queste: 46°36’10’’N 12°17’46’’E
Sulla sinistra troverai un piccolo promontorio super panoramico dal quale scattare l’iconica fotografica (o semplicemente ammirare lo scenario grandioso dei Cadini di Misurina). Non dimenticarti di guardare dietro di te: e voilà la vista sulla parete sud delle Tre Cime di Lavaredo… niente da dire, è davvero un posto pazzesco!
⚠️Avvertenze importanti sul sentiero
- Il sentiero è molto esposto e stretto, con rocce e radici affioranti: tieni alta l’attenzione
- Utilizza scarpe adeguate (non a suola liscia)
- Non è adatto se soffri di vertigini
- Evita di intraprendere il sentiero con neve o ghiaccio, può essere molto pericoloso
- Tieni il cane sempre al guinzaglio
- Non è possibile raggiungerlo in bici (il sentiero è davvero stretto e esposto)
- L’utilizzo del drone è permesso (vedi commenti sotto all’articolo).
È possibile proseguire dopo il view point verso il Rifugio Fonda Savio?
Sì, MA. Il sentiero che stai percorrendo è un sentiero attrezzato. Si tratta della prima parte del sentiero Bonacossa, che dal Rifugio Auronzo arriva al Rifugio Fonda Savio, e da qui prosegue prosegue attraversando i Cadini di Misurina.
È un sentiero splendido, ma riservato ad escursionisti esperti e attrezzati. Ci sono infatti tratti attrezzati, scalette, piccole grotte sotto le quali stare attenti alla testa, e soprattutto molti passaggi esposti.
Insomma, puoi proseguire SOLO se hai già dimestichezza con questo genere di ambiente e se sei attrezzato: caschetto obbligatorio (ma anche il kit da ferrata male non fa!).
Purtroppo devo segnalare che il giorno che abbiamo percorso il sentiero abbiamo trovato molte persone impreparate e non attrezzate (scarpe da tennis, cappottino), in grave difficoltà perché “pensavamo solo di poter fare un giro ad anello dal Lago d’Antorno”. In montagna non si scherza, mi raccomando: informati sempre sulla percorribilità dei sentieri. E se sei in dubbio, chiedi ai rifugisti.
Ciao!
Tempo di percorrenza dal rifugio Auronzo al punto panoramico dei Cadini di Misurina?
Non riesco a capire se si potrebbe abbinare al giro delle Tre Cime nella stessa giornata o meno.
Grazie!
Ciao Chiara, come scriviamo nell’articolo, sono 25 minuti più o meno dal Rif. Auronzo al punto panoramico!
25 min manco se ti metti a correrre
Ciao Pietro, i 25 minuti sono da Forcella Longeres (era scritto nella riga prima). Ho approfittato comunque per sistemare le tempistiche con l’intero tratto Rifugio Auronzo – Punto panoramico. Ciao!
Complimenti! La mappa finale una chicca! Volevo andarci da sola domani mentre I miei si riposano al rifugio Auronzo, ma se dici che è esposto Evito.. :(
Grazie Ana! Dal Rifugio Auronzo è veramente poco, magari prova ad unirti a qualcuno che va’ così sei più tranquilla, piuttosto di andare da sola.
Il sentiero è un po’ esposto, ma con prudenza si può fare.
Buone gite!
Il drone si può usare ,poiché su D flight (sito dell enac) La zona è bianca quindi è open fino a 120 M
Inoltre la zona non è nemmeno segnalata come parco naturale ( per le quali per volare bisogna chiedere all ente che gestisce il parco)
E non rientra nella Legge Quadro sulle aree protette nazionali e regionali n°394 del 1991.
Grazie Francesco, mi sembrava strano perché si trova all’interno del Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo e a poca distanza c’è proprio un cartello di esplicito divieto.
Non me ne intendo però, quindi ho aggiornato l’articolo con le tue informazioni.
Grazie ancora e buona giornata!
Mi scusi, spero di non aver fatto confusione io, volevo chiederle se, quindi è possibile fare un escursione ad anello di questo tipo: Rif Auronzo, punto panoramico, Rif Fonda Savio e di nuovo Auronzo. Se effettivamente è quello che avete fatto voi, quanto tempo ci avete messo in totale?
Ciao Cinzia, dal punto panoramico dei Cadini di Misurina il sentiero diventa attrezzato: per escursionisti esperti e con attrezzatura adeguata (kit da ferrata).
Quindi sì, l’anello è possibile, ma no, non è una semplice escursione e va pianificata solo se esperti e attrezzati.
Spero di esserti stata d’aiuto!
Buone gite!